|
 | |
ADDAMIANO Natale Addamiano è nato a Bitetto (Bari) il 12 maggio 1943.
Nel 1968 si trasferisce a Milano per iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Brera dove si diploma in pittura nel 1972. Nel 1971 tie |
| |
|
|
 | |
AGOSTINI ANDREA Andrea Agostini nasce ad Ancona nel 1964 e dopo essersi diplomato all’Istituto Statale d’Arte della città, frequenta l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) ottenendo l’attestato di |
| |
|
|
 | |
ALRAN VINCENT Nato nel 1964 ad Avignone, Vincent Alran ha stabilito il suo studio ai piedi della butte Montmartre, lì dove si libra ancora lo spirito bohème di alcuni dei più grandi nomi della pittura. Ma serba |
| |
|
|
 | |
BELLANDI LUCA
Luca Bellandi è nato a Livorno nel 1962.
Ha frequentato l’istituto d’arte a Pisa e nel 1985 ha conseguito la laurea all’Accademia d’arte di Firenze. Inizia dai classici, poi successiva |
| |
|
|
 | |
BENETTI P.
|
| |
|
|
 | |
CORDOVANI GIOIA Gioia Cordovani è nata in tanzania e vissuta ad Arezzo fino all’eta di 18 anni dove ha conseguito la maturità artistica a pieni voti. Trasferitasi poi a Roma, ha frequentato l’accademia di moda |
| |
|
|
 | |
DORAZIO PIERO
|
| |
|
|
 | |
FARINELLI EZIO
|
| |
|
|
 | |
FIORENTINI ARTURO Arturo Fiorentini nasce nel 1958 nel Grossetano, dove vive e lavora prevalentemente,in quanto alterna lunghi soggiorni in Andalusia, terra dai paesaggi sinuosi che gli ha dato lo spunto per la realiz |
| |
|
|
 | |
FRACALOSSI MARIANO |
| |
|
|
 | |
FRESU PAOLO
Paolo Fresu nasce ad Asti nel 1950, frequenta il Liceo Artistico di Torino e l’Accademia Albertina, che interrompe per dedicarsi alla scenografia teatrale,cinematografica e televisiva (”Come e |
| |
|
|
 | |
GHELLI GIULIANO
|
| |
|
|
 | |
GRJMALDI PAOLO |
| |
|
|
 | |
GULINO NUNZIO
|
| |
|
|
 | |
LODOLA MARCO
|
| |
|
|
 | |
MASI ROBERTO
|
| |
|
|
 | |
MELI RODOLFO
|
| |
|
|
 | |
MELONISKI DA VILLACIDRO
|
| |
|
|
 | |
MESINI MURIEL Figlia d’arte, con un padre incisore di argenti e pittore ed un nonno scultore, ha da sempre maturato una forte passione per il disegno che ha coltivato da autodidatta. Nel 2003 partecipa alla seco |
| |
|
|
 | |
MONDELLI GIO'
|
| |
|
|
 | |
MUSANTE FRANCESCO Nato a Genova nel 1950, Francesco Musante si diploma prima al Liceo Artistico del capoluogo ligure e poi alla sezione distaccata Albertina di belle arti di Torino. Negli anni Settanta, in piena contes |
| |
|
|
 | |
NESI FRANCESCO
|
| |
|
|
 | |
NESPOLO UGO Ugo Nespolo è nato a Mosso S. Maria, Vercelli, nel 1941. Ha compiuto gli studi artistici a Torino, presso l’Accademia Albertina delle Belle Arti. Vive e lavora a Torino e New York.
I suoi esordi |
| |
|
|
 | |
NOCENTINI ALESSANDRO
|
| |
|
|
 | |
ORFEO ARMANDO
|
| |
|
|
 | |
PORRO FEDERICA Federica Porro nasce a Legnano nel 1979. Fin da bambina impara a dar voce alla sua indole creativa in particolare attraverso il disegno e la musica. Trasferitasi ad Imperia si diploma all’Istituto |
| |
|
|
 | |
POSSENTI ANTONIO
|
| |
|
|
 | |
PROCOPIO PINO Pino Procopio, pittore ironico e raffinato, nasce a Guardavalle, in Calabria il 16 giugno, del 1954. Sin dalla prima infanzia è attratto dall’argilla che circonda l’edificio, con la qual |
| |
|
|
 | |
REGGIOLI ALESSANDRO Alessandro Reggioli vive e lavora a Firenze, dove è nato nel 1971. Nel 1989 si è diplomato al liceo artistico e nel 1995 ha concluso gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. |
| |
|
|
 | |
SALVATORI AMERICO
Americo Salvatori nasce a Urbania nell’agosto del 1963 da una famiglia da sempre dedita all’arte. Si dedica contemporaneamente alla pittura, alla ceramica, alla fotografia e alla musica, attiv |
| |
|
|
 | |
TALANI GIAMPAOLO
|
| |
|
|
 | |
VALENTINI WALTER
Walter Valentini è nato a Pergola (Pesaro).Tra il 1947 e il 1948 è a Roma e nel 1949 a Milano dove ha come maestri Max Huber, Albe Steiner e Luigi Veronesi. Nel 1950 lascia la Lombardia per Urbi |
| |
|